Skip to main content

Manuale del Portale VRM

15. Domande frequenti (FAQ)

In questa sezione:

15.1. Nei sistemi con BMV, lo stato di carica del VE.Bus è nascosto. Perché?

  • Se nel sistema è presente un BMV, lo stato di carica (SoC) del VE.Bus non viene memorizzato nel database del VRM.

  • Se nel sistema è presente un BMV insieme a un Multi o a un Quattro, vengono calcolati due stati di carica per la stessa batteria. Poiché gli algoritmi differiscono tra loro (per ulteriori informazioni, vedere la voce successiva delle FAQ), non mostreranno quasi mai la stessa percentuale e la visualizzazione di entrambe provoca confusione e domande.

15.2. Qual è la differenza tra il SoC del BMV e il SoC del VE.Bus?

SoC significa stato di carica. Il SoC del BMV è lo stato di carica misurato dal Monitor della batteria BMV. Calcola questo valore in base alle misure effettuate dallo shunt. Inoltre, supponendo che lo shunt sia installato nel punto corretto del sistema, tiene conto di tutti i carichi e i caricabatterie.

Il SoC ricavato dal VE.Bus è calcolato dai nostri Multi e Quattro. Per calcolare il SoC, si utilizzano solo le correnti di carica e scarica misurate internamente. Per questo motivo è possibile utilizzarlo solo per alcuni tipi di sistema, vedere qui per sapere quali. La capacità della batteria può essere configurata mediante il VEConfigure.

Algoritmo SoC del BMV rispetto a SoC del VE.Bus

Nei suoi calcoli, il BMV ha il vantaggio di vedere tutte le correnti CC, pertanto comprende le correnti dei caricabatterie solari MPPT, i carichi CC (tipici delle applicazioni marittime e automobilistiche, ad esempio alternatori, luci e pompe) o altri caricabatterie CC. Il Multi e il Quattro hanno il vantaggio di sapere quando termina la fase di massa e possono quindi sincronizzare lo stato di carica del VE.Bus all'80 %. Non devono attendere (come il BMV) che la batteria sia davvero piena (i parametri di sincronizzazione sono soddisfatti), e solo allora si sincronizzarla al 100 %. Vedere anche Stato di carica della batteria (SoC) nel manuale del dispositivo GX.

15.3. Quali sono i requisiti per la scheda Rendimento solare e Consumo?

Queste sono le schede Rendimento solare e Consumo del Portale VRM:

  • Solare:

    VRM_Solar_Yield.png
  • Consumo :

    VRM_Consumption.png

Questi grafici si basano su informazioni calcolate dal dispositivo GX, in base ai valori dei contatori di energia letti dai dispositivi collegati.

Requisiti generali

  • Dispositivo GX, ad esempio un Cerbo GX con la versione più recente del firmware

  • Multi o Quattro con hardware 26 o 27: il numero di firmware a 7 cifre deve iniziare con 26 o 27. Se inizia con 19 o 20, il prodotto ha un hardware vecchio. Per far funzionare le schede di consumo e rendimento solare di questi prodotti, è necessario sostituirli o aggiornare la scheda di controllo.

  • Anche il firmware del Multi o del Quattro deve essere recente:

    • firmware 1xx (switch virtuale), deve essere xxxx159 o più recente

    • firmware 2xx (assistenti gen1), deve essere xxxx209 o più recente

    • firmware 3xx (assistenti gen2), deve essere xxxx306 o più recente

    • firmware 4xx: tutte le versioni funzionano

    • Ulteriori informazioni: Spiegazione delle versioni del firmware del VE.Bus

Requisiti aggiuntivi per i sistemi con FV accoppiato in CA (cioè, un inverter collegato alla rete sull'uscita), ad esempio un ESS

  • È necessario misurare la potenza e l'energia dell'inverter FV. Ad esempio, un collegamento diretto con Froniuso con il nostro sensore di corrente CA.

  • Sorge un problema quando si utilizza un singolo contatore trifase EM24 per misurare sia la potenza di rete che quella FV (la rete sui terminali della fase 1 e la potenza FV sulla fase 2). In questo caso il valore da solare a rete non è corretto. La soluzione è utilizzare un ET340 o un ET112. Per maggiori dettagli, vedere Contatori di energia.

  • Quando si utilizza il sensore di corrente CA, assicurarsi di utilizzare la versione più recente dell'assistente, rilasciata nell'ottobre 2014. Vedere Assistente del sensore di corrente CA.

Limitazioni relative alle impostazioni del dispositivo GX “Dispone di sistema CC”

“Dispone di un sistema CC” è una caratteristica di un dispositivo GX. Quando questo interruttore di configurazione è attivato, sul display del GX appare una nuova casella denominata "Alimentazione CC". Il suo valore si calcola in base al differenziale tra la potenza misurata dal BMS o dal monitor della batteria e il flusso di potenza misurato dall'inverter/caricabatterie e da altre fonti monitorate attivamente dal GX. Il suo impiego più comune è nelle applicazioni marittime e automobilistiche, che prevedono alternatori, luci, frigoriferi e molti altri carichi in CC. Per ulteriori dettagli, vedere il manuale del dispositivo GX.

  • Se questa funzione è attivata e il monitor della batteria utilizzato è un BMV 700 o 712, la versione minima del firmware BMV richiesta per il corretto funzionamento delle Dashboard dell’energia del VRM è la v3.08.

  • Il GX non utilizza in alcun modo il valore calcolato per "Alimentazione CC", lo visualizza solo sullo schermo. In particolare, non viene registrato sul portale VRM, non è incluso nel calcolo del sistema e non appare come parte del rendimento solare registrato.

Altre limitazioni

  • È supportato un sistema con più MPPT, o persino con una mescolanza di VE.Can e VE.Direct: l'algoritmo totalizzerà tutti i contatori, purché siano monitorati attivamente.

  • Sono supportati anche i sensori di corrente CA multipli che misurano più inverter FV.

  • Queste panoramiche funzionano correttamente quando si utilizzano i caricabatterie solari Victron. Quando vengono utilizzati uno o più caricabatterie solari non Victron, il sistema non è in grado di leggere i loro rendimenti energetici e, di conseguenza, le panoramiche risultanti sono errate e inaffidabili.

  • VGR, VGR2 e VER non forniscono dati relativi all’energia.

  • È supportata la combinazione di caricabatterie solari MPPT e inverter FV in un sistema.

Si noti che gli stessi dati utilizzati per mostrare questi grafici relativi all’energia sono disponibili anche per il download. Vedere la scheda Avanzate del VRM, quindi l'icona di download in alto a destra.

15.4. Come funziona il salvaschermo? Come viene determinato lo stato visualizzato?

Il Salvaschermo è disattivato per impostazione predefinita, ma può essere configurato nelle impostazioni del profilo per essere visualizzato automaticamente dopo un periodo di inattività. Il salvaschermo può anche essere aperto direttamente premendo due volte il tasto “s”.

Il salvaschermo visualizza la fonte di energia attualmente utilizzata dall'impianto per il suo funzionamento. Questo viene determinato osservando quale fonte di energia (le fonti sono il solare, il generatore, la batteria e la rete) fornisce la maggior quantità di energia ai consumatori (dispositivi collegati localmente che utilizzano l'energia). Poi, se non sono presenti utenze che utilizzano energia, esamina a quale fonte fornisce la maggiore quantità di energia alla batteria. Quindi, se la batteria non è collegata o non viene caricata, esamina a quale fonte fornisce la maggior quantità di energia di ritorno alla rete. Se a questo punto la fonte non è ancora stata determinata, apparentemente non viene prodotta o utilizzata energia da nessuna parte e lo stato si imposta come "in rete".

15.5. Voglio analizzare i dati in un foglio di calcolo, come posso fare?

  1. Aprire la scheda Avanzate.

  2. Scegliere un intervallo di date.

  3. Cliccare sul pulsante di download VRM_Download_Button.png in alto a destra. Viene inviato un link per scaricare il foglio di calcolo (a scelta tra CSV o XLS) al proprio indirizzo e-mail.

15.6. Come posso eliminare un impianto dal mio account?

  1. Accedere alla scheda Impostazioni → Generale.

  2. Scorrere fino alla fine della pagina.

  3. Cliccare sul pulsante VRM_Unlink_Button.png. In questo modo l'impianto viene scollegato dall’account.

15.7. Come si può spostare la cronologia di un impianto da un dispositivo GX a un altro?

  1. Collegare il nuovo dispositivo GX a Internet e registrarlo. Prendere nota dell'ID del Portale VRM.

  2. Aprire il vecchio sito nel VRM ed entrare in Impostazioni → Generale.

  3. Scorrere verso il basso fino a “Sostituisci il dispositivo GX di questo impianto”. L'ulteriore procedura è spiegata qui.

15.8. Perché alcuni valori sono visualizzati in rosso?

Se i dati sono troppo vecchi, cioè più vecchi di quanto ci si aspetterebbe dall'intervallo di registrazione configurato, il valore viene visualizzato in rosso. Utilizzare la pagina Panoramica del sistema per verificare se sono presenti prodotti non più collegati. Tipico esempio di situazione in cui ciò può accadere:

  • Il sistema è stato collegato a un sistema trifase e ora è collegato a un sistema monofase. Ma i dati per L2 e L3 vengono ancora visualizzati in rosso. Riavviare il gateway (di solito un dispositivo GX) per ripristinare i dati.

15.9. Per quanto tempo vengono conservati i dati?

  • I dati avanzati mostrati nella scheda Avanzate vengono memorizzati per almeno 6 mesi, ad eccezione dello stato di carica della batteria.

  • I dati della dashboard utilizzati per mostrare il rendimento solare e le informazioni sul consumo (dati sui kWh) vengono archiviati per un minimo di 5 anni.

15.10. Come posso ridurre le dimensioni dei grafici?

  • I grafici possono essere ridotti al livello di zoom originale cliccando sull'icona dell’ingranaggio VRM_Cog_Wheel_Button.png nella parte superiore destra del grafico e poi su "Ripristina zoom" oppure cliccando su Ripristina zoom sul grafico stesso.

15.11. Perché ottengo un valore così strano e alto per l'ingresso CA quando un inverter FV sta alimentando la rete attraverso il Multi?

Dalla versione firmware VE.Bus xxxx205, i modelli di Multi e Quattro segnalano la direzione della corrente di ingresso CA. Le versioni precedenti del VE.Bus riportavano solo il valore assoluto: non era possibile vedere se l'alimentazione veniva restituita alla rete o prelevata dalla rete.

  • I VGR, i VGR2 e i VER interpretano questo valore in modo errato. I valori indicati si aggirano intorno ai 650 Ampere invece di -5 Ampere.

  • Se si desiderano vedere i dati corretti, sostituire il VGR/VGR2/VER con un Cerbo GX.

15.12. A cosa serve la colonna Logtime Offset nel download XLS/CSV?

  • Serve a vedere la qualità della connessione a Internet.

I valori si riferiscono alla caratteristica del backlog. Di solito la colonna è vuota, oppure si vedono serie di righe con un offset di logtime decrescente. Una volta azzerate, le colonne sono di nuovo vuote. Queste serie significano che si è verificato un problema di connessione a Internet. Il valore mostrato è il numero di secondi per i quali quella particolare riga di dati è rimasta in arretrato.

15.13. Come posso modificare il mio indirizzo e-mail o aggiungere nuovi utenti?

Aggiungere nuovi utenti supplementari:

  1. Accedere al VRM con l'account esistente.

  2. Accedere a Impostazioni→ Utenti.

  3. Sotto la voce Inviti in sospeso sulla destra, cliccare su Invita utente. Vedere questo video di esempio.

  4. Se il nuovo utente deve essere un Amministratore, sarà necessario attivare il controllo completo.

Al nuovo utente verrà inviata un'e-mail di conferma per accettare l'invito.

Modificare il proprio indirizzo e-mail:

  1. Nella Panoramica degli impianti, cliccare su "BACK" (indietro) in alto a sinistra

  2. Cliccare su "Preferenze"

  3. Cliccare su "Profilo"

  4. Inserire il nuovo indirizzo e-mail e premere il pulsante blu "Salva"

Questo è tutto, verrà inviata un'e-mail al nuovo indirizzo e-mail e sarà possibile utilizzarla per effettuare il login. Questa procedura non comporta la perdita di dati.

Non esiste un'opzione per eliminare il vecchio account, sebbene possa essere eliminato da un impianto specifico.

15.14. Come posso caricare file di database molto grandi sul VRM con un limite di upload di 200 MB?

  • Il portale VRM consente di caricare fino a 200 MB per i file di dati del dispositivo GX. Il portale accetta i file gzip, quindi è possibile comprimere il file del database sql e poi caricare la versione compressa. Un file compresso di 200 MB può contenere diversi anni di dati!

15.15. Ho appena collegato il mio dispositivo GX che per un lungo periodo non è stato online, perché non si aggiorna?

  • La prima cosa da controllare è il menu del VRM per assicurarsi che il VRM sia collegato e comunichi, se non lo è, seguire la risoluzione dei problemi qui.

  • Se si vede che il dispositivo GX si connette al VRM, possono essere necessarie alcune ore o più per la sincronizzazione dei dati con il VRM e per la visualizzazione degli aggiornamenti, a seconda della quantità di dati da recuperare.

  • Se non si è ancora aggiornato dopo 24 ore di connessione, provare a chiedere aiuto alla Comunità Victron.

15.16. Perché non riesco a ricevere le notifiche push nel browser Google Chrome su un Mac Apple?

Le ragioni per cui non si ricevono le notifiche possono essere due:

  1. Google Chrome non può mostrare le notifiche su macOS

  2. Google Chrome ha disattivato le notifiche nelle impostazioni dell'applicazione

Consentire a Chrome di inviare notifiche al Centro notifiche di macOS aprendo Preferenze di sistema → Notifiche in macOS. Poi scorrere verso il basso fino a Google Chrome e attivate "Consenti notifiche".

Assicurarsi inoltre che le notifiche siano attivate nelle impostazioni dell'app Chrome (nell'app Chrome entrare in Impostazioni → Contenuto → Notifiche) e che il dominio VRM sia autorizzato a inviare notifiche. Consultare questo post della Comunità che spiega tale processo in modo più dettagliato.

15.17. Quando si tenta di aggiungere un nuovo impianto, viene visualizzato un messaggio popup, il quale segnala che tutti gli amministratori dell'impianto sono stati avvisati via e-mail, perché?

VRM_Admin_Info_Popup.png

Le ragioni di questo fenomeno possono essere due:

  1. È stato acquistato un impianto di seconda mano con il dispositivo GX e il sistema (e con esso l'ID del Portale VRM del dispositivo GX) è ancora registrato a nome del precedente proprietario.

  2. Il sistema è stato installato da un installatore professionista che vi ha registrati solo come utente senza diritti di amministrazione.

Il rimedio più semplice è contattare il luogo di acquisto e chiedere di approvare la richiesta nella loro e-mail. Questa e-mail viene inviata automaticamente.

Se non si riceve una risposta direttamente da loro e si desidera modificare l'Amministratore del sito VRM, è necessario contattare il rivenditore presso il quale è stato acquistato il pezzo.

Inviare un'e-mail o chiamare il rivenditore e inoltrare una "Richiesta di cambio Amministratore Victron VRM", insieme all'ID del portale VRM e alla prova di acquisto/proprietà del dispositivo.

Se la catena di Installatori, Rivenditori e Distributori non è più disponibile o è sconosciuta, è necessario aprire un ticket di assistenza qui: https://professional.victronenergy.com/support/

15.18. Come si può accedere a informazioni diagnostiche più dettagliate su un sito VRM?

Esiste una speciale pagina tecnica avanzata che consente di ricercare rapidamente molti degli attributi dei dati ricevuti più di recente dal VRM.

È possibile accedere a questi dati aggiungendo il suffisso /diagnostics all'URL del sito nella barra di localizzazione del browser. Ad esempio, https://vrm.victronenergy.com/installation/1234/diagnostics

Nota

Non tutte le informazioni disponibili nella pagina di diagnostica sono documentate; per qualsiasi domanda, utilizzare lo spazio per le modifiche della Comunità Victron .